Si, il protocollo della Società è scaricabile qui
A partire dal 8 giugno 2020, in parziale modifica di quanto pubblicato sul protocollo FIR in data 24 maggio, sarà possibile effettuare esercitazioni che prevedono il passaggio del pallone previamente disinfettato.
La disinfezione del pallone va effettuata al termine di ogni esercitazione – azione di gioco con panni puliti in microfibra inumiditi con acqua e sapone, ipoclorito di sodio 0,1%, oppure con alcool etilico al 70-75% con successiva asciugatura. A tal fine è raccomandato l’uso di contenitori che contengano da una parte i palloni disinfettati pronti ad essere utilizzati e dall’altra parte i palloni utilizzati, da disinfettare. È raccomandata, inoltre, pulizia e disinfezione delle mani con soluzioni certificate, al termine di ogni esercitazione – azione di gioco.